J.R.R. Tolkien però non si limitò a inventare storie, continenti, popoli e linguaggi: inventò anche calendari con i quali contare lo scorrere del tempo, diversi per ogni popolo. Ecco perché, in quelle date, si assiste spesso a litigi, o quanto meno dibattiti, fra gli appassionati tolkieniani più "integralisti": il compleanno di Bilbo e di Frodo cade il 22 settembre, oppure il 22 uccellaio (che corrisponde in realtà al nostro 13 settembre)?
Su una data, però, gli appassionati tolkieniani di tutto il mondo concordano, e tutti insieme (almeno in spirito) la festeggiano: è oggi, il 3 gennaio, compleanno di J.R.R. Tolkien. Il modo di festeggiarlo è discreto, ma decisamente hobbit: con un brindisi, secondo l'usanza inglese. Le istruzioni sono semplici: per fare il Brindisi di Compleanno ci si alza in piedi, si innalza un bicchiere della bevanda di vostra scelta (non necessariamente alcolica), e si dicono le parole "al Professore" prima di berne un sorso. Dopo, potete sedervi e godere il resto della vostra bevanda.
La Tolkien Society inglese ha anche organizzato un sito web sul quale ci si può "iscrivere" al brindisi di compleanno (in inglese: Birthday Toast).
Noi ci limitiamo a lasciarvi una foto ricordo: sono i Proudneck di Roma al Brindisi di Compleanno del 2010.
